A Teatro
Sono elencati i radiodrammi e le rappresentazioni teatrali tratti da opere di Antonio Tabucchi.
[La lista, in ordine cronologico, non è esaustiva]
- Alla radio:
- Marconi, se ben mi ricordo
Regia: Giorgio Bandini
Interpreti: Sergio Troiano (il direttore Mister Flog), Luigi Angelillo (il conduttore Sthephen Craig), Sante Versace (l'esperto di storia prof. Taivan) Felice Andreasi (uomo di pietra Alberto Meschi) Roberto Accornero (George Orwell), Ludovica Modugno (chiromante) Vittoria Lottero (anarchica).
Produzione: RAI 1995
Trasmesso il: 16 settembre 1995, RAI Radio 3
- A teatro:
- Il tempo stringe
Regia: Giorgio Strehler
Interpreti: Giancarlo Dettori, Lida Celani, Tito Manganelli
Milano, Piccolo Teatro, stagione 1988-89
- Il signor Pirandello è desiderato al telefono
Regia: Gino Zampieri
Interpreti: Renato De Carmine, Ettore Gaipa
Scene e costumi: Luisa Spinatelli
Musiche: Aldo Tarabella
Milano, Piccolo Teatro, stagione 1990-91
- Il gioco del rovescio
Regia: Daniel Zerki
Interpreti: Daniel Zerki, Fred Personne, Riene Courtois, Christian Cloarec
Strasburgo, 1990
Parigi, Théatre d'Aubervilliers, 1991
- Il signor Pirandello è desiderato al telefono
Regia: Sergio Vecchio
Interpreti: Annalisa Foà, Pino Strabioli
Musiche: Paolo Merluzzi
Luci: Antonio Lucifero
Parma, Teatro Due, 1992
- Arebours
Coreografia: Angela Torriani Evangelisti
Testi: Antonio Tabucchi
Interpreti: Ferdinando Cagliardi, Paolo Mereu, Ritangela Spadola, Angela Torriani Evangelisti, Noumeda Carbone, Jasmina Carbone
Costumi: Silvia Gambini, Silvia Palmerani
Musiche: D. Darling, J.B. Lully, K. Nomi, F. Schubert, R. Shankar
Livorno, Castello Pasquini di Castiglioncello, 1993.
- Chevalier de pas
Coreografia: Flavia Sparapani, Angela Torriani Evangelisti
Voce: Corrado Mura
Testi: Fernando Pessoa
Interpreti: Marco Bendoni, Paolo Pagni, Josu Mujika, Romina Pidone, Flavia Sparapani, Angela Torriani Evangelisti
Scene: Vittorio Corsini
Costumi d'epoca: Gabriele Galeotti
Musiche: C. Debussy, J.B. Lully, M. Marais, Anonimo Spagnolo, A. Vivaldi
Marina di Pietrasanta, Teatro Comunale, 1994.
- I dialoghi mancati
Regia: Teresa Petroni
Interpreti: Roberto Herlitzka, Gianluigi Pizzetti
Scene e costumi: Roberto Posse
Musiche: Federico Landini
Caserta Vecchia, Festival di Settembre al Borgo, 1994.
- Il signor Pirandello è desiderato al telefono
Regia: Fabrizio Monetti
Interpreti: Fabrizio Monetti
Torino, Teatro Agnelli, 1994.
- Ironia ha sonno e chiede un caffè
Interpreti: Roberto Azzurro, Paolo Coletta
Produzione: Compagnia La famiglia delle ortiche
Trieste, Teatro dei Fabbri, 1996.
- Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa. Un delirio
Regia: Giancarlo Dettori, Lamberto Puggelli, Giorgio Strehler
Drammaturgia: Lamberto Puggelli
Interpreti: Giancarlo Dettori, Antonio Tabucchi, Giorgio Bongiovanni, Aldina Duarte, Paulo Parreira, João Mário Veiga
Scene e costumi: Luisa Spinatelli
Musiche dal vivo: Aldina Duarte, Paulo Parreira, João Mário Veiga
Milano, Piccolo Teatro
Stagioni 1995-96 e 1996-97
- Dolores Ibarruri versa lacrime amare
Interpreti: Stefania Sandrelli
Firenze,Teatro La Pergola, 1997.
- Un sogno a Lisbona
Regia: Teresa Pedroni
Interpreti: Antonio Fattorini, Stefano Gragnani, Roberto Posse, Gianluigi Pizzetti, Stefania Graziosi, Andrea Lavagnino
Scene e costumi: Roberto Posse
Musiche: Federico Landini
Roma, Teatro Politecnico, 1997.
- Pereira prétend
Regia: Didier Bezace
Interpreti: Daniel Delabesse, Thierry Gibault, Lisa Schuster
Scene: Philippe Marioge
Costumi: Karin Charpentier
Luci: Dominique Fortin
Milano, Teatro dell'Elfo, 1998. [Presentato in forma di lettura al Festival d'Avignon del 1996].
- Sale [da Lettera al vento (in Si sta facendo sempre più tardi)].
Regia: Eugenio Barba
Interpreti: Roberta Carreri, Jan Ferslev (Odin Teatret)
Teatro Pontedera, 2-6 ottobre 2002
- Sostiene Pereira
Regia: Teresa Pedroni
Versione teatrale di Gianni Guardigli e Teresa Pedroni.
Interpreti: Paolo Ferrari; ‟Compagnia di prosa Diritto & Rovescio".
Torino, Teatro Carignano, 2005
Milano, Teatro Carcano, 2008
Ivrea, Teatro Giacosa, 2008
→Cfr. l'articolo su "Il Sole 24 ore"
- Piazza d'Italia
Regia: Marco Baliani
Interpreti: Patrizia Bollini, Daria Deflorian, Gabriele Duma, Simone Faloppa, Renata Mezenov Sa, Mariano Nieddu, Alessio Piazza, Naike Anna Silipo, Alexandre Vella.
Scene e costumi: Carlo Sala
Musiche: Mirto Baliani
Roma, Teatro India, Teatro Tor Bella Monaca, Teatro Biblioteca Quarticciolo, 2010
Prato, Teatro Metastasio, 2011
- Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa
Regia: Teresa Pedroni.
Compagnia Diritto & Rovescio, 13 marzo 2013.
[In occasione dell'Appuntamento con Antonio Tabucchi con saudade, con interventi di Andrea Bajani, Paolo Mauri,Teresa Pedroni, Marino Sinibaldi e un contributo di Maria José de Lancastre. →Il video dell'intera serata su Rai Radio 3]
- Nel tempo di questo infinito minimo io ti dico Goodbye Mr Nightyngale
Di e con: Angela Torriani Evangelisti e Gianluigi Tosto
Testi: Antonio Tabucchi
Costumi e allestimento: Toni Musa
Contributi visivi e musicali: Leonardo Filastò
Disegno luci: Andrea Margarolo
Firenze, Teatro Cantiere Florida, 23 marzo 2013.
Ultimo aggiornamento: 30 dicembre 2014.